Vediamo come funzionano le dimissioni presentate dalla mamma lavoratrice prima del compimento del primo anno di vita del bambino.
– Le dimissioni devono essere rassegnate entro l’anno del minore mediante lettera presentata al proprio datore di lavoro. Deve essere chiesta la convalida al servizio ispettivo del ministero del lavoro competente per zona presentando copia di detta lettera di dimissioni. La dipendente verrà dallo stesso convocata in quanto deve essere valutata l’effettiva e consapevole volontà di ciò che sta facendo dall’ufficio preposto. Dopo 45 gg dalla richiesta verrà rilasciato un provvedimento di convalida che verrà inviato al lavoratore e al datore di lavoro, il quale procederà alla risoluzione del rapporto di lavoro.
– La mamma lavoratrice non è tenuta al preavviso. Le dovrà essere pagata la corrispondente indennità sostitutiva del preavviso anche nel caso in cui (NOVITÀ!!!) la stessa rassegnasse le dimissioni perché ha trovato un nuovo lavoro. Così è stato stabilito dal più recente orientamento della cassazione in materia.
– È prevista la corresponsione alla stessa della NASPI (Nuova Assicurazione Sociale Per l’Impiego) su domanda dell’interessata (NON È AUTOMATICA!)
A proposito di NASPI. Quali sono i requisiti? In cosa consiste?
1. Stato di disoccupazione.
2. Minimo di 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione + 30 giornate di lavoro EFFETTIVO a prescindere dalla contribuizione, nei 12 mesi che precedono l’inizio della disoccupazione.
3. Deve essere richiesta entro 68 gg dalla cessazione del rapporto di lavoro.
4. Viene corrisposta mensilmente per un massimo di 24 mesi.
5. È calcolata sulla base della retribuzione imponibile degli ultimi 4 anni. Non può superare i 1.300 euro mensili e viene ridotta progressivamente del 3% al mese dal primo giorno del quarto mese di fruizione.
buongiorno volevo chiedere se i 30gg di lavoro effettivo intendono anche le ferie
Dora Odierna
Ho dimenticato una cosa, dopo che avrò smaltito le ferie posso presentarmi con la lettera delle dimissioni senza essete rientrata a lavoro? Mi spetta la disoccupazione? Ho fatto gravidanza a rischio, maternità obbligatoria, facoltativa 6 mesi e poi aggiungo 2 mesi ferie da smaltire. Grazie, Dora
Salve, vorrei sapere se nella lettera di dimissioni devo specificare la motivazione di dimissioni e la data nella quale non scenderò più al lavoro
Avv. Carlotta Cornia
Buon giorno. Essendo dimissioni per giusta causa le conviene darle il giorno stesso. Il preavviso le viene pagato in ogni caso non deve darlo. Si certamente scriva la motivazione. Cordiali saluti.
Buongiorno, la convalida del servizio ispettivo deve essere richiesta prima di presentare la lettera al datore di lavoro? Se si, bisogna aspettare effettiva convalida prima di consegnarla?
Carlotta Cornia
Buon giorno la convalida solitamente, a Milano, viene concessa immediatamente il giorno stesso in cui ci si reca in Itl. Deve essere fatto tutto l’iter in ITL e poi si presentano le dimissioni al datore di lavoro. Se servono ulteriori chiarimenti sono a disposizione. Buona giornata
Anetta
Buongiorno, io ho saputo che la lettera di dimissione prima devo portarla a lavoro mettere il timbro per ricevuta poi devo portarla a direzione T del lavoro per la convalida poi di nuovo portarla a lavoro. E cosi? Grazie
Berna Bacus
Buon giorno volevo chiedere si come questo 30 di settembre finisco la mia maternita dopo parto.. e io volevo stare con mio figlio da 2 mesi .e possibile fare la dimissione volantarie e fare la domande per NASPI?grazie mille
buongiorno, cosa dobbiamo scrivere come motivazione in lettera per poter portare al dattore del lavoro. va bene scritto cosi: ” le proprie dimessioni per motivi familiari- con figlia di eta inferiore all’anno di vita con decorezza dal ……”
Avv. Carlotta Cornia
Buon giorno è necessario scrivere che si stanno rassegnando le dimissioni per giusta causa ed entro il compimento dell’anno del bambino. Solitamente si rassegnano l’ultimo giorno di lavoro effettivo in quanto il preavviso non è dovuto ma viene invece pagato dal datore di lavoro alla lavoratrice. Buona serata.
Cristina
Buongiorno, Lavoro da 7 anni in uno studio dentistico. Posso licenziarmi metro l’anno de-l bimbo? Finita la maternità, rientro al lavoro per un mese dopo di che pensavo di licenziarmi. Il preavviso lo devo lavorare?
Dora Odierna
Buonasera, io sono mamma smdi 3 bimbi l’ultimo ha 8 mesi. Il 1. Luglii finisco la maternità facoltativa, dopodiché devo smaltire 45 gg di ferie. Posso dare le dimissione entro il 1. Anno di mio figlio. Posso chiedere la disoccupazione? Non capisco bene il fatto di 30 gg lavorativi effettivi. Grazie mille
Buongiorno, non capisco, non ci vogliono quindi 45 giorni per la convalida delle dimissioni alla direzione territoriale del lavoro? sono immediate? e la Naspi si può richiedere entro 68 giorni dalle dimissioni o entro l’anno del bambino?
Buon giorno. La normativa parla di questi termini. In realtà, l’ITL di Milano, convalida solitamente le dimissioni il giorno stesso in cui la mamma si reca in via Mauro macchi per iniziare la procedura. 68 sono invece i giorni che si hanno dalla convalida per chiedere la Naspi. Io suggerisco di fare tutto subito per evitare di perdere il temine. Cordiali saluti.
Rachele
Buongiorno.Per i 30 giornate di lavoro EFFETTIVO comprende anche la maternità anticipata obbligatoria e facoltativa?perche io li ho fatti tutti ed é passato un anno e un mese..Posso ancora fare le dimissioni a giusta causa? Grazie
Buongiorno La mia situazione è questa. Assunta a tempo indeterminato dal 2009 . Da ottobre 2017 a casa per maternità anticipata, maternità obbligatoria, congedo facoltativo dei sei mesi pagati al 30 per cento. A maggio rientro. Il bimbo compie un anno a luglio. Se do le dimissioni poco dopo il rientro o eventualmente anche prima ho diritto anche io alla naspi secondo lei ? La ringrazio cristiana
Avv. Carlotta Cornia
Buona sera, ritengo che in base a ciò che mi scrive, qualora lei desse le dimissioni entro la data del primo compleanno di suo figlio, avrebbe diritto alla NASPI. Buona serata
Marina
Buonasera Sto finendo la facoltativa. Rientro al lavoro il 1° luglio. Intendo lavorare part time tutto il mese di luglio e poi, dopo le ferie, dare le dimissioni. Ma se io vado all’ispettorato del lavoro x farmi convalidare dimissioni, ad esempio il 13 agosto, da che giorno io rassegno le dimissioni? Dal 14? O posso farle partire dopo le ferie quando rientro? In tal caso il 19… grazie mille
Buon giorno Cristiana, in base a ciò che mi ha scritto, ritengo che se decidesse di dare le dimissioni entro la data del primo compleanno del bimbo (luglio 2019) avrebbe diritto alla NASPI. Buona serata.
Buongiorno, ho dato le dimissioni volontarie il 1° Marzo, con 45gg di preavviso. Dovrei finire il 15 Aprile.
Successivamente alle dimissioni, il 17 Marzo ho saputo di essere incinta. Posso ancora accedere alla Naspi? oppure ormai sono fuori tempo?
Avv. Carlotta Cornia
Buona sera Natalia, non mi è chiaro se le dimissioni sono state date entro l’anno del primo figlio (nel caso non comprendo il preavviso perché non ritengo sia dovuto). Se mi chiarisce questo aspetto posso risponderle. Grazie
Antonella
Ho 1dubbio ho saput di questa legge poch giorni fa.Ogg(vener)20settembr vado al sindacato per sbrigar le pratich e usufruire di quest legge.premett che la.mia bimba compie 1anno(marte)24 settembr sono in ritardo?Ho già comunicat al mio datore la decision presa ed è d’accordo.infine in tardo Pomeriggio mi hann detto che avrei dovuto presentar dei documenti all’Ispettorato perderò la disoccupazione?
Buonasera, Avvocato, ho dato le dimissioni on-line non sapevo di essere incinta. Sono venuta a conoscenza della gravidanza 15gg dopo le dimissioni. Avendo un buon rapporto con l’azienda, ho deciso di dare i 45gg di preavviso, e pur sapendo ora della gravidanza, sto continuando a rispettarlo. Per quanto riguarda la Naspi, ho la possibilità di accedere? oppure non posso più farlo? grazie mille.
Buongiorno, io chiedo se l’ultimo giorno di lavoro è stato il 22 Aprile 2018 e sono stato in maternità anticipato poi maternità di diritto poi 5 mesi al 30%,quest’a ultima finisce il 11 aprile. Ho diritto al Naspi? Non avendo 30 giorni di lavoro nel ultimo anno? Grazie mille Giorgiana.
Buona sera, In.merito alle dimissioni entro l’anno del bambino avrei dei dubbi.. compirà 1anno il giorno 11ottobre 2019, sono rientrata al lavoro il 1aprile dopo un breve periodo di maternità facoltativa e resterò fino a fine giugno.. poi riprendo maternità facoltativa x luglio agosto e settembre. Posso rassegnare le dimissioni l’ultimo giorno che sarò in maternità facoltativa(30settembre)?
Buongiorno, sto terminando la maternità facoltativa e mi sono accorta di aver inserito nel portale dell’inps per il mese di marzo la maternità obbligatoria anzichè facoltativa. ora giustamente inps sta contestando sia a me che al datore di lavoro queste incongruenze. , questo errore compromette le mie dimissioni volontarie che voglio dare entro l’anno di età del bambino?
Buon giorno vorrei sapere se la naspi con dimissioni volontarie con bambino inferiore a 1 anno di vita può spettare al padre o e solo nel caso della madre grazie
Salve ho presentato le dimissioni il 31 maggio scorso e il bimbo compie 1 anno ad agosto. Ho fatto tutto tramite patronato ma al lavoro mi dicono di far convalidare le dimissioni dall’ispettorato. È corretto? E poi cosa altro devo fare? Il normale preavviso è di 2 settimane.. non è più necessarrio quindi che torni? Ho fatto maternità obbligatoria + 2mesi facoltativa + 1mese rientro + 3facoltativa
Buongiorno, ho dato le dimissioni presso il DTL di Milano il giorno 5/6/2019 che però avranno effetto dal 14/6/2019 dato che il datore di lavoro mi ha chiesto la gentilezza di dargli qualche giorno di preavviso per organizzarsi. Ho un bambino che copirà un anno il 6 agosto, mi spetta la Naspi anche per dimissioni volontarie, giusto? o deve comparire la dicitura “dimissioni per giusta causa”?
Buongiorno, ho dato le dimissioni presso il DTL di Milano il giorno 5/6/2019 che però avranno effetto dal 14/6/2019 dato che il datore di lavoro mi ha chiesto la gentilezza di dargli qualche giorno di preavviso per organizzarsi. Ho un bambino che copirà un anno il 6 agosto, mi spetta la Naspi anche per dimissioni volontarie, giusto? o deve comparire la dicitura “dimissioni per giusta causa”?
Buongiorno mio figlio farà un anno il 22 agosto 2019 se vado i primi di agosto a rassegnare le dimissioni volontarie sono ancora in tempo? Poi non mi è chiara una cosa per prendere la naspi sono necessarie 30 giorni di lavoro effettivi io lavoro in questa azienda da 7 anni ma sono stata in maternità a rischio poi in anticipata obbligatoria facoltativa e ora sono in ferie si conta il periodo preced
Buonasera, lavoro da 8 anni. A maggio 2018 sono rimasta incinta e sono andata prima in malattia, poi maternità anticipata e successivamente obbligatoria. Ora sono in maternità facoltativa e mio figlio farà un 1 anno a febbraio. Ho letto che per richiedere la NASPI bisogna aver effettuato 30 gg di lavoro EFFETTIVO ma è da maggio 2018 che non sono fisicamente in azienda. Posso richiederla? Grazie
Io sono in maternità facoltativa, il mio ultimo giorno di lavoro é stato il 2 agosto, la data presunta del parto é il 20 novembre. Dopo i 5 mesi di obbligata sicuramente chiederó la facoltativa e dovrei rientrare il 20 luglio. Posso chiedere la Naspi e non rientrare cosí neanche un giorno al lavoro?
Buonasera In caso di licenziamento entro l’anno del bambino per avere diritto alla Naspi ci sono dei limiti relativamente al reddito?chiedo per un amica Grazie
Buongiorno, mia figlia ha sei mesi e io sono in maternitá facoltativa che mi finisce 11/11. Ho trovato un nuovo lavoro e inizierei il 12/11 al termine della facoltativa.
L’azienda che intendo lasciare mi copre il 100% anche della facoltativa. Se dovessi dare le dimissioni prima, smetterebbero di compensare il 30% dell,INPS? quando mi conviene dare le dimissioni?
Buongiorno, mia figlia ha sei mesi e io sono in maternitá facoltativa che mi finisce 11/11. Ho trovato un nuovo lavoro e inizierei il 12/11 al termine della facoltativa.
L’azienda che intendo lasciare mi copre il 100% anche della facoltativa. Se dovessi dare le dimissioni prima, smetterebbero di compensare il 30% dell,INPS? quando mi conviene dare le dimissioni?
Buongiorno, sono in maternità facoltativa che scadrà il 5/12/2019 e rassegnero’ le dimissioni volontarie. Sono a casa per gravidanza a rischio dal 9/8/2018 e mio figlio è nato il 23/02/2019. Una delle clausole per richiedere la naspi è l’aver lavorato almeno 30 giorni effettivi, ma appunto io sono a casa dal 9/8/2018 per gravidanza a rischio. Ho comunque diritto alla Naspi? Grazie mille.
Buona sera Mi sono recata 4 giorni all itl di Milano per il licenziamento entro L anno de bambino per avere diritto alla naspi. Solo qualche ora fa mi sono accorta (consegnando i documenti al mio capo) che mi hanno compilato il modulo barrandomi la casella che diceva che non ho figli inferiore ai tre anni. Ora lunedì torno la e mi chiedo se possono modificarmi il tutto!?!?
Ogni pasto prevede una fonte di carboidrati complessi (cereali, pasta, patate), una di proteine (legumi e i loro derivati), e verdure colorate in abbondanza!a Il tutto condito con olio extravergine di oliva.
Vi chiederete: come mai un pasto completamente vegetale? La dieta mediterranea tradizionalmente prevede un ampio utilizzo di verdure, cereali e ... legumi! Secondo la più moderna piramide alimentare della dieta mediterranea, legumi e frutta secca andrebbero consumati ogni giorno. Difficilmente questi alimenti, che hanno dei benefici notevoli per la salute e un'incredibile ricchezza di nutrienti, sono presenti nei menù di asili e scuole. Spesso a casa manca la dimestichezza con questi alimenti, e la fantasia per proporli in modo appetibile ai bambini.
Spero quindi che questa rubrica possa ispirarvi nella quotidianità a portare più salute in tavola, per tutti!
NEGOZIO SALINA
Ciao DrMamma.
Iscriviti alla nostra Newsletter sarai sempre aggiornata sulle nuove aziende affiliate, sugli articoli dei nostri professionisti e tanto altro.
43 Comments
Federica Leali
buongiorno volevo chiedere se i 30gg di lavoro effettivo intendono anche le ferie
Dora Odierna
Ho dimenticato una cosa, dopo che avrò smaltito le ferie posso presentarmi con la lettera delle dimissioni senza essete rientrata a lavoro? Mi spetta la disoccupazione? Ho fatto gravidanza a rischio, maternità obbligatoria, facoltativa 6 mesi e poi aggiungo 2 mesi ferie da smaltire. Grazie, Dora
Patrizia
Salve, vorrei sapere se nella lettera di dimissioni devo specificare la motivazione di dimissioni e la data nella quale non scenderò più al lavoro
Avv. Carlotta Cornia
Buon giorno. Essendo dimissioni per giusta causa le conviene darle il giorno stesso. Il preavviso le viene pagato in ogni caso non deve darlo. Si certamente scriva la motivazione. Cordiali saluti.
Sara
Buongiorno, la convalida del servizio ispettivo deve essere richiesta prima di presentare la lettera al datore di lavoro? Se si, bisogna aspettare effettiva convalida prima di consegnarla?
Carlotta Cornia
Buon giorno la convalida solitamente, a Milano, viene concessa immediatamente il giorno stesso in cui ci si reca in Itl. Deve essere fatto tutto l’iter in ITL e poi si presentano le dimissioni al datore di lavoro. Se servono ulteriori chiarimenti sono a disposizione. Buona giornata
Anetta
Buongiorno, io ho saputo che la lettera di dimissione prima devo portarla a lavoro mettere il timbro per ricevuta poi devo portarla a direzione T del lavoro per la convalida poi di nuovo portarla a lavoro. E cosi? Grazie
Berna Bacus
Buon giorno volevo chiedere si come questo 30 di settembre finisco la mia maternita dopo parto.. e io volevo stare con mio figlio da 2 mesi .e possibile fare la dimissione volantarie e fare la domande per NASPI?grazie mille
raluca
buongiorno,
cosa dobbiamo scrivere come motivazione in lettera per poter portare al dattore del lavoro.
va bene scritto cosi: ” le proprie dimessioni per motivi familiari- con figlia di eta inferiore all’anno di vita con decorezza dal ……”
Avv. Carlotta Cornia
Buon giorno è necessario scrivere che si stanno rassegnando le dimissioni per giusta causa ed entro il compimento dell’anno del bambino. Solitamente si rassegnano l’ultimo giorno di lavoro effettivo in quanto il preavviso non è dovuto ma viene invece pagato dal datore di lavoro alla lavoratrice. Buona serata.
Cristina
Buongiorno, Lavoro da 7 anni in uno studio dentistico. Posso licenziarmi metro l’anno de-l bimbo? Finita la maternità, rientro al lavoro per un mese dopo di che pensavo di licenziarmi. Il preavviso lo devo lavorare?
Dora Odierna
Buonasera, io sono mamma smdi 3 bimbi l’ultimo ha 8 mesi. Il 1. Luglii finisco la maternità facoltativa, dopodiché devo smaltire 45 gg di ferie. Posso dare le dimissione entro il 1. Anno di mio figlio. Posso chiedere la disoccupazione? Non capisco bene il fatto di 30 gg lavorativi effettivi. Grazie mille
Michela
Buongiorno, non capisco, non ci vogliono quindi 45 giorni per la convalida delle dimissioni alla direzione territoriale del lavoro? sono immediate?
e la Naspi si può richiedere entro 68 giorni dalle dimissioni o entro l’anno del bambino?
Grazie
Avv. Carlotta Cornia
Buon giorno. La normativa parla di questi termini. In realtà, l’ITL di Milano, convalida solitamente le dimissioni il giorno stesso in cui la mamma si reca in via Mauro macchi per iniziare la procedura.
68 sono invece i giorni che si hanno dalla convalida per chiedere la Naspi. Io suggerisco di fare tutto subito per evitare di perdere il temine.
Cordiali saluti.
Rachele
Buongiorno.Per i 30 giornate di lavoro EFFETTIVO comprende anche la maternità anticipata obbligatoria e facoltativa?perche io li ho fatti tutti ed é passato un anno e un mese..Posso ancora fare le dimissioni a giusta causa?
Grazie
Cristiana
Buongiorno La mia situazione è questa. Assunta a tempo indeterminato dal 2009 . Da ottobre 2017 a casa per maternità anticipata, maternità obbligatoria, congedo facoltativo dei sei mesi pagati al 30 per cento. A maggio rientro. Il bimbo compie un anno a luglio. Se do le dimissioni poco dopo il rientro o eventualmente anche prima ho diritto anche io alla naspi secondo lei ? La ringrazio cristiana
Avv. Carlotta Cornia
Buona sera, ritengo che in base a ciò che mi scrive, qualora lei desse le dimissioni entro la data del primo compleanno di suo figlio, avrebbe diritto alla NASPI. Buona serata
Marina
Buonasera
Sto finendo la facoltativa. Rientro al lavoro il 1° luglio. Intendo lavorare part time tutto il mese di luglio e poi, dopo le ferie, dare le dimissioni. Ma se io vado all’ispettorato del lavoro x farmi convalidare dimissioni, ad esempio il 13 agosto, da che giorno io rassegno le dimissioni? Dal 14? O posso farle partire dopo le ferie quando rientro? In tal caso il 19… grazie mille
Avv. Carlotta Cornia
Buon giorno Cristiana, in base a ciò che mi ha scritto, ritengo che se decidesse di dare le dimissioni entro la data del primo compleanno del bimbo (luglio 2019) avrebbe diritto alla NASPI. Buona serata.
Natalia
Buongiorno,
ho dato le dimissioni volontarie il 1° Marzo, con 45gg di preavviso. Dovrei finire il 15 Aprile.
Successivamente alle dimissioni, il 17 Marzo ho saputo di essere incinta. Posso ancora accedere alla Naspi? oppure ormai sono fuori tempo?
Avv. Carlotta Cornia
Buona sera Natalia, non mi è chiaro se le dimissioni sono state date entro l’anno del primo figlio (nel
caso non comprendo il preavviso perché non ritengo sia dovuto).
Se mi chiarisce questo aspetto posso risponderle. Grazie
Antonella
Ho 1dubbio ho saput di questa legge poch giorni fa.Ogg(vener)20settembr vado al sindacato per sbrigar le pratich e usufruire di quest legge.premett che la.mia bimba compie 1anno(marte)24 settembr sono in ritardo?Ho già comunicat al mio datore la decision presa ed è d’accordo.infine in tardo Pomeriggio mi hann detto che avrei dovuto presentar dei documenti all’Ispettorato perderò la disoccupazione?
Natalia
Buonasera, Avvocato,
ho dato le dimissioni on-line non sapevo di essere incinta. Sono venuta a conoscenza della gravidanza 15gg dopo le dimissioni. Avendo un buon rapporto con l’azienda, ho deciso di dare i 45gg di preavviso, e pur sapendo ora della gravidanza, sto continuando a rispettarlo.
Per quanto riguarda la Naspi, ho la possibilità di accedere? oppure non posso più farlo? grazie mille.
Grigorean Gheorghina
Buongiorno, io chiedo se l’ultimo giorno di lavoro è stato il 22 Aprile 2018 e sono stato in maternità anticipato poi maternità di diritto poi 5 mesi al 30%,quest’a ultima finisce il 11 aprile. Ho diritto al Naspi? Non avendo 30 giorni di lavoro nel ultimo anno? Grazie mille Giorgiana.
Anonimo
Buona sera,
In.merito alle dimissioni entro l’anno del bambino avrei dei dubbi.. compirà 1anno il giorno 11ottobre 2019, sono rientrata al lavoro il 1aprile dopo un breve periodo di maternità facoltativa e resterò fino a fine giugno.. poi riprendo maternità facoltativa x luglio agosto e settembre. Posso rassegnare le dimissioni l’ultimo giorno che sarò in maternità facoltativa(30settembre)?
Federica
Buongiorno, se do le dimissioni entro il terzo anno del bambino, mi spetta la naspi e qual’e’ la.procedura da rispettare??
Grazie
maria
Buongiorno, sto terminando la maternità facoltativa e mi sono accorta di aver inserito nel portale dell’inps per il mese di marzo la maternità obbligatoria anzichè facoltativa. ora giustamente inps sta contestando sia a me che al datore di lavoro queste incongruenze. , questo errore compromette le mie dimissioni volontarie che voglio dare entro l’anno di età del bambino?
Stefano
Buon giorno vorrei sapere se la naspi con dimissioni volontarie con bambino inferiore a 1 anno di vita può spettare al padre o e solo nel caso della madre grazie
Cri
Salve ho presentato le dimissioni il 31 maggio scorso e il bimbo compie 1 anno ad agosto. Ho fatto tutto tramite patronato ma al lavoro mi dicono di far convalidare le dimissioni dall’ispettorato. È corretto? E poi cosa altro devo fare? Il normale preavviso è di 2 settimane.. non è più necessarrio quindi che torni? Ho fatto maternità obbligatoria + 2mesi facoltativa + 1mese rientro + 3facoltativa
Anonimo
Buongiorno,
ho dato le dimissioni presso il DTL di Milano il giorno 5/6/2019 che però avranno effetto dal 14/6/2019 dato che il datore di lavoro mi ha chiesto la gentilezza di dargli qualche giorno di preavviso per organizzarsi. Ho un bambino che copirà un anno il 6 agosto, mi spetta la Naspi anche per dimissioni volontarie, giusto? o deve comparire la dicitura “dimissioni per giusta causa”?
Anonimo
Buongiorno,
ho dato le dimissioni presso il DTL di Milano il giorno 5/6/2019 che però avranno effetto dal 14/6/2019 dato che il datore di lavoro mi ha chiesto la gentilezza di dargli qualche giorno di preavviso per organizzarsi. Ho un bambino che copirà un anno il 6 agosto, mi spetta la Naspi anche per dimissioni volontarie, giusto? o deve comparire la dicitura “dimissioni per giusta causa”?
Stella
Buongiorno mio figlio farà un anno il 22 agosto 2019 se vado i primi di agosto a rassegnare le dimissioni volontarie sono ancora in tempo? Poi non mi è chiara una cosa per prendere la naspi sono necessarie 30 giorni di lavoro effettivi io lavoro in questa azienda da 7 anni ma sono stata in maternità a rischio poi in anticipata obbligatoria facoltativa e ora sono in ferie si conta il periodo preced
Stella
Si contano i 30 giorni da prima della maternità a rischio? Grazie mille per la risposta
Chiara Agú
Buongiorno,io ho una bimba di 16 mesi,se lascio il lavoro ho qualche agevolazione?
Chiara Agú
Buongiorno,ho una bimba di 16 mesi ,se lascio il posto di lavoro ho diritto a qualche ammortizzatore sociale?
eleonora aimo
salve ma le dimissioni possono essere date anche il giorno i cui il bimbo compie l’anno?
Nicol
Buonasera, lavoro da 8 anni. A maggio 2018 sono rimasta incinta e sono andata prima in malattia, poi maternità anticipata e successivamente obbligatoria. Ora sono in maternità facoltativa e mio figlio farà un 1 anno a febbraio.
Ho letto che per richiedere la NASPI bisogna aver effettuato 30 gg di lavoro EFFETTIVO ma è da maggio 2018 che non sono fisicamente in azienda. Posso richiederla? Grazie
Alice
Buona sera.
Io sono in maternità facoltativa, il mio ultimo giorno di lavoro é stato il 2 agosto, la data presunta del parto é il 20 novembre.
Dopo i 5 mesi di obbligata sicuramente chiederó la facoltativa e dovrei rientrare il 20 luglio. Posso chiedere la Naspi e non rientrare cosí neanche un giorno al lavoro?
Alessia
Buonasera
In caso di licenziamento entro l’anno del bambino per avere diritto alla Naspi ci sono dei limiti relativamente al reddito?chiedo per un amica
Grazie
rosa
Buongiorno,
mia figlia ha sei mesi e io sono in maternitá facoltativa che mi finisce 11/11.
Ho trovato un nuovo lavoro e inizierei il 12/11 al termine della facoltativa.
L’azienda che intendo lasciare mi copre il 100% anche della facoltativa. Se dovessi dare le dimissioni prima, smetterebbero di compensare il 30% dell,INPS?
quando mi conviene dare le dimissioni?
grazie mille
rosa
Buongiorno,
mia figlia ha sei mesi e io sono in maternitá facoltativa che mi finisce 11/11.
Ho trovato un nuovo lavoro e inizierei il 12/11 al termine della facoltativa.
L’azienda che intendo lasciare mi copre il 100% anche della facoltativa. Se dovessi dare le dimissioni prima, smetterebbero di compensare il 30% dell,INPS?
quando mi conviene dare le dimissioni?
grazie mille
Giulia
Buongiorno, sono in maternità facoltativa che scadrà il 5/12/2019 e rassegnero’ le dimissioni volontarie. Sono a casa per gravidanza a rischio dal 9/8/2018 e mio figlio è nato il 23/02/2019.
Una delle clausole per richiedere la naspi è l’aver lavorato almeno 30 giorni effettivi, ma appunto io sono a casa dal 9/8/2018 per gravidanza a rischio. Ho comunque diritto alla Naspi? Grazie mille.
Vanessa
Buona sera
Mi sono recata 4 giorni all itl di Milano per il licenziamento entro L anno de bambino per avere diritto alla naspi.
Solo qualche ora fa mi sono accorta (consegnando i documenti al mio capo) che mi hanno compilato il modulo barrandomi la casella che diceva che non ho figli inferiore ai tre anni. Ora lunedì torno la e mi chiedo se possono modificarmi il tutto!?!?