CARLOTTA CORNIA – AVVOCATO

Mi collego al mio precedente articolo sul “Bonus Mamme Domani” per darvi alcune informazioni su uno degli elementi necessari per poter presentare la domanda: il certificato telematico di gravidanza.

L’INPS con la circolare n. 82 del 4 maggio 2017 ha infatti reso note le modalità operative di trasmissione e consultazione dei certificati telematici di gravidanza (e di interruzione di gravidanza).

Come già noto, detti certificati possono essere trasmessi telematicamente solo da medici del SSN o con esso convenzionati che provvederanno collegandosi, sul sito INPS e accedendo all’apposita sezione dedicata denominata “medici vertificatori”.

Di seguito le informazioni che devono essere necessariamente inserite nei due certificati di cui stiamo parlando:

dati della lavoratrice

settimana di gestazione alla data della visita

data presunta del parto

data di interruzione della gravidanza (solo in caso di certificato di interruzione di gravidanza).

Il sistema rilascerà quindi un numero univoco al certificato così compilato che verrà consegnato alla lavoratrice. Su espressa richiesta, la stessa, potrà anche farsi rilasciare un certificato cartaceo di gravidanza (o di interruzione di gravidanza).

La lavoratrice potrà successivamente verificare i suoi certificati ricevuti dall’INPS accedendo al relativo sito tramite le proprie credenziali. Ella non avrà l’ulteriore onere di presentare la medesima documentazione in forma cartacea.

Dovrà però fornire al datore di lavoro il numero univoco del certificato protocollato.

Il datore di lavoro potrà invece verificare i certificati accedendo al sito sempre con le credenziali già assegnate e inserendo:

a) il codice fiscale della propria dipendente

b) il numero di protocollo del certificato telematico.

Attenzione però, è previsto un periodo di transizione di tre mesi (quindi fino al 4 agosto 2017) durante il quale i medici hanno ancora la possibilità di rilasciare i certificati di gravidanza e di interruzione di gravidanza nella forma cartacea.

 

Se avete dubbi in merito lasciate qui di seguito un commento o un quesito.