Perché il bambino guardato con commiserazione è quello senza merendine e non quello senza frutta?Esistono merendine salutari?Silvia Goggi, Medico Nutrizionista
La Dieta Mediterranea è stata riconosciuta dall’UNESCO come un patrimonio culturale immateriale dell’umanità.È uno stile di vita basato prevalentemente su …
Vivere in Italia e mettere in menu ricette di cucina italiana basta per avere un'alimentazione secondo dieta mediterranea?Silvia Goggi,Medico Nutrizionista
La pubblicità è ingannevole perchè promuove alimenti che altrimenti non avremmo preso in considerazione.Avete mai visto la pubblicità del cavolfiore?S.Goggi
Ogni pasto prevede una fonte di carboidrati complessi (cereali, pasta, patate), una di proteine (legumi e i loro derivati), e verdure colorate in abbondanza!a
Il tutto condito con olio extravergine di oliva.
Vi chiederete: come mai un pasto completamente vegetale?
La dieta mediterranea tradizionalmente prevede un ampio utilizzo di verdure, cereali e ... legumi!
Secondo la più moderna piramide alimentare della dieta mediterranea, legumi e frutta secca andrebbero consumati ogni giorno.
Difficilmente questi alimenti, che hanno dei benefici notevoli per la salute e un'incredibile ricchezza di nutrienti, sono presenti nei menù di asili e scuole.
Spesso a casa manca la dimestichezza con questi alimenti, e la fantasia per proporli in modo appetibile ai bambini.
Spero quindi che questa rubrica possa ispirarvi nella quotidianità a portare più salute in tavola, per tutti!
NEGOZIO SALINA
Ciao DrMamma.
Iscriviti alla nostra Newsletter sarai sempre aggiornata sulle nuove aziende affiliate, sugli articoli dei nostri professionisti e tanto altro.